Trattamenti laser vascolari
Di seguito elenchiamo i LASER VASCOLARI ovvero quelli
utilizzati per trattare i capillari e le teleangectasie
del viso e delle gambe (teleangectasie, microvarici)
e le principali lesioni vascolari (angiomi, couperose,
eritrosi).
Per maggiori approfondimenti vi invitiamo a visitare
il sito www.Veneonline.it
Laser KPT
Indicato per il trattamento delle patologie vascolari superficiali quali teleangectasie, capillari, angiomi piani, couperose ed eritrosi e per il trattamento degli accumuli di pigmento della pelle (macchie solari, macchie senili, lentiggini)Laser Q-switch
Indicato per il trattamento di rimozione e cancellazione tatuaggi, angiomi e macchie della pelle.Laser Nd- Yag
Indicato per il trattamento di capillari, vene, piccole varici di gambe e viso.Laser a diodi
Il laser diodo è indicato per trattare i capillari delle gambe, angiomi stellari, couperose ed angiomi piani.Dye laser
E' indicato per trattare teleangectasie, capillari, couperose, poichiloderma di Civatte (una sorta di couperose sul collo), angiomi rubino, angiomi stellari, cicatrici in fase infiammatoria, smagliature in fase infiammatoria, verruche, rosacea, ringiovanimento faciale, angiomi piani dell'infanzia e nell'adultoCos'è e come funziona il laser
Negli anni più recenti è stato introdotto anche in medicina l'utilizzo dei laser (amplificazione di luce mediante emissione stimolata di radiazione).In chirurgia estetica vari tipi di laser sono oggigiorno adoperati per correggere difetti estetici congeniti od acquisiti.
L’assorbimento del raggio laser dipende dalla sua lunghezza d’onda e dalle caratteristiche del tessuto bersaglio; mentre l’effetto terapeutico dipenderà dall’intensità della radiazione elettromagnetica, dalla durata del trattamento e naturalmente dall’assorbimento da parte del tessuto.
Poiché i tessuti da trattare presentano contenuto d’acqua variabile e pigmenti (emoglobina o cromofori) diversi, ne consegue che per differenti condizioni cliniche dovrà essere utilizzato il laser che emette le radiazioni elettromagnetiche maggiormente assorbite da quel determinato tessuto.
Non esiste quindi un laser che sia valido ed utilizzabile per ogni tipo di difetto estetico congenito od acquisito, ma occorre utilizzare il tipo appropriato, ed è importante che ciò avvenga sempre da parte di personale esperto e qualificato.
I trattamenti laser e la laser terapia
Il laser in particolare può essere utilizzato per le seguenti terapie:Capillari (teleangectasie), microvarici
Couperose e rosacea
Angiomi
Varici e vene varicose
Macchie della pelle, iperpigmentazioni, lesioni pigmentate, macchie solari
Eritrosi
Depilazione definitiva
Cancellare tatuaggi
Rughe del volto, degli occhi, delle labbra
Ringiovanimento cutaneo non ablativo
Laser Skin Resurfacing
Esiti di acne
Cicatrici ipertrofiche e cheloidi
Nei, nevi
Verruche
Fibromi
Condilomi
Neoformazioni benigne
Chirurgia laser refrattiva (Oculistica)
Sbiancamento dei denti (Odontoiatria)
Per maggiori approfondimenti vi invitiamo a visitare il sito www.Veneonline.it